Display sinottici
Display per il monitoraggio dei sistemi industriali
Comunicazione su BUS di campo
Può ricevere i dati dalle infrastrutture informatiche dello stabilimento in varie modalità: rete Ethernet, linea seriale RS-232, RS-422/485, PROFIBUS, PROFINET, Interbus, EtherCAT, Modbus/TCP, EtherNet/IP, CANopen, DeviceNet, Ethernet, Wi-Fi,l ine I/O o contatti puliti
Prodotto industriale
Prodotto professionale adatto per essere utilizzato in ambiente industriale.
RICHIESTA RAPIDA - Info o Preventivi
Invia la tua richiesta, senza impegno: il nostro ufficio tecnico ti ricontatterà nel più breve tempo possibile per rispondere alle tue richieste o conoscere eventuali dettagli o personalizzazioni e tutto ciò che può servirti per il prodotto, e farti avere così un’offerta specifica per le tue esigenze.
Caratteristiche e dettagli tecnici
Applicazione
Viene utilizzato a corredo di stazioni operative nelle linee di produzione per visualizzare:
- stato di avvitatura / coppia di avvitatura
- punti di lavorazione sul pezzo
- completamento fase di lavorazione
Questi visualizzatori permettono agli operatori di seguire in tempo reale la lavorazione.


Schermi
Può essere realizzato con schermi LCD con varie dimensioni :
- 22″
- 42″
- 55″
La risoluzione può essere:
- Full HD (1920 x 1080)
- Ultra HD / 4K (3840 x 2160)
Layout grafico
La schermata visualizzata viene prodotta da un computer incorporato nel display grazie al software proprietario (“VTBeamer” / “VDH”) che fa parte del prodotto ed è configurabile per le più svariate esigenze.
Il software elabora un file di layout in formato testo che contiene la lista degli elementi da visualizzare, la posizione il colore e la dimensione degli stessi.
E’ possibile comporre il layout sia con testi sia con immagini o elementi grafici di diverse forme la cui variazione di stato avviene sulla base del valori provenienti dalla linea di produzione.
Il file di layout viene elaborato come parte della fornitura e può essere modificato nel tempo per aderire alle evoluzioni della linea produttiva.


Costruzione
Formato da un telaio in alluminio, dispone sul lato superiore di golfari per la sospensione a soffitto oppure può essere dotato di inserti filettati per il montaggio su staffe o colonne..
Alimentazione elettrica
Può essere alimentato fornendo:
- tensione di rete 110-230 V∼